Presentazione del corso
La SOSEI eroga il corso di formazione per l’addetto antincendio ai sensi del D.Lgs 81/2008. L’art. 18, comma 1, lettera b) e l’art. 36, comma 1, lettera b) del D.Lgs 81/2008 impongono al Datore di Lavoro di designare e di provvedere affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione sulle procedure che riguardano la lotta antincendio e l’evacuazione dei luoghi di lavoro e specifica all’art.37, comma 9, che i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
Leggi di più
Corso di Formazione per ADDETTO ANTINCENDIO Rischio basso
€99.00
Incendio e la prevenzione incendi
Introduzione
L’incendio e i principi della combustione
Combustibile e Comburente
Temperatura di infiammabilità
Temperatura di accensione
Reazione dei combustibili al fuoco
Il triangolo della combustione
Classificazione dei fuochi
L’estinzione dell’incendio
Agenti estinguenti: l’acqua
Agenti estinguenti: le schiume
Agenti estinguenti: polveri estinguenti
Agenti estinguenti: l’anidride carbonica
Agenti estinguenti alternativi agli idrocarburi alogenati o halon
Le principali cause di un incendio
Cause di origine elettrica
Cause di origine termica di macchine ed impianti
Anomalie di funzionamento di macchine ed impianti
Cause derivate dalla negligenza dei lavoratori
Azioni dolose
La propagazione dell’incendio
Rischi alle persone in caso di incendio
Fiamma e calore
Gas di combustione e fumi
I principali accorgimenti e le misure per prevenire gli incendi
Protezione antincendio
Introduzione
Protezione statica e passiva
Protezione dinamica o attiva
Dispositivi di rilevazione automatica ed allarme incendi
Sistemi di evacuazione di fumo e calore
Zone di passaggio e vie di esodo
L’Emergenza ed il Piano emergenza
Procedura di segnalazione allarme
Procedure da attuare in caso di incendio
Rapporti con i Vigili del Fuoco ed altri Enti istituzionali
Procedure per l’esodo
Attrezzature ed impianti di estinzione: Gli Estintori
Attrezzature ed impianti di estinzione: Idranti e Naspi
Impianti di spegnimento automatico e/o manuale d’incendio
La segnaletica di sicurezza
Illuminazione di emergenza
Formazione ed Informazione dei lavoratori
I lavoratori incaricati della gestione delle emergenze
Informazione di tutti gli altri lavoratori
Video e pratiche informazioni
Video 1: Il fuoco
Video 2 – Il Fumo
Video 3 – L’incendio
Video 4 – Comportamento in caso di incendio
Video 5 – La lotta antincendio
Video 6 – I mezzi estinguenti
Video 7 – La valutazione dei rischi
Video 8 – Classificazione del rischio incendio
Video 9 – Il piano di emergenza
Video 10 – Rivelazione e allarme
Video 11 – Controlli e prevenzione
Video 12 – Conclusioni
Formazione ed Informazione dei lavoratori – Esercitazioni Pratiche
Chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
Esercitazione d’uso con l’estintore
Le corrette fasi di estinzione di un fuoco
Modalità di utilizzo di naspi e idranti
Esercitazione d’uso con della coperta antifiamma
Dispositivi di Protezione Individuale per l’antincendio